Principali bug risolti
- La casella di spunta "Modifica minore" appariva anche quando si creava una nuova pagina.
- Al contrario, le modifiche ai blog post non potevano essere contrassegnate come minori.
Altre modifiche di rilievo
- Abbiamo implementato una funzione per annullare le revisioni e modificare le vecchie revisioni dei blog post.
- Per evitare confusione, abbiamo cambiato leggermente il modo in cui vengono gestiti i messaggi nel Menù di navigazione: una pagina MediaWiki verrà trattata come una parola magica solo se avrà il prefisso "MediaWiki:". I messaggi attuali sono già stati sostituiti dal contenuto aggiornato, per cui la maggior parte dei cambiamenti è già stata effettuata.
- Nella colonna di destra i titoli dei moduli "Immagini recenti" e "Video correlati" sono stati cambiati rispettivamente in "Immagini" e "Video".
- I link diretti ai commenti dei blog ora indicano in modo evidente il commento a cui rimandano.
Una selezione di problemi noti
- Il modulo di Facebook non funziona nelle wiki che hanno un nome di dominio personalizzato.
- Quando si cancella un commento a un articolo, viene cancellato solo quel dato commento e non tutte le risposte al commento stesso. Le risposte rimangono visibili e devono essere cancellate manualmente.
- Quando si esce dall'editor, senza salvare, dopo aver effettuato una modifica solo nel modulo delle categorie non viene visualizzato alcun messaggio di avviso.
|
|
Ultimi aggiornamenti tecnici | |
---|---|
4 dicembre 2019 • 3 - 9 ottobre 2019 • 5 - 26 settembre 2019 • 6 - 28 agosto 2019 • 4 - 16 luglio 2019 • Archivio |
Lingue:
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.