Un template è un tipo speciale di pagina che serve per includere il suo contenuto in altre pagine. Il fatto che lo stesso contenuto venga incluso in più pagine consente di utilizzare i template per aggiungere contenuti o codici a molte pagine mantenendo uno stile uniforme e garantendo un facile aggiornamento.
I template sono generalmente identificati con il namespace Template:
, come Template:Esempio
.
Indice
Video di introduzione[modifica | modifica sorgente]
Se sei nuovo ai template, questo video ti aiuterà con le basi:
Perché usare i template?[modifica | modifica sorgente]
I template sono utili per:
- Creare contenuti che devono apparire su più pagine.
- Formattare contenuti, come profili e tabelle, in modo che appaino uniformi su ogni pagina.
- Creare un modo semplice per visualizzare avvisi o messaggi inseriti su più pagine.
- Sostituire lunghi e complicati codici in modo da semplificare la visualizzazione e la modifica di una pagina.
- Proteggere parti di pagine dalle modifiche, lasciando libere le restanti.
Come creare un template di base[modifica | modifica sorgente]
I template possono essere molto potenti e versatili, ma anche complicati. Generalmente aiuta creare i template più semplici, per poi imparare a sperimentare con quelli più complessi. Un esempio di template:
- Crea la pagina
Template:Esempio
. - Come contenuto, inserisci "Hello world!".
- Clicca "Salva la pagina". Hai appena creato un template.
- Adesso vai su una pagina di prova, nel caso creala con il nome che preferisci, e modificala aprendo nell'editor.
- Entra nella modalità codice sorgente ed inserisci il codice
{{Esempio}}
. - Salva la pagina e dovresti vedere il testo che hai inserito nel template.
Hai appena creato ed usato con successo un template! Adesso puoi provare a creare template con contenuti più utili per la tua wiki.
Consigli avanzati[modifica | modifica sorgente]
Nella creazione dei template, sono quasi sempre indispensabili l'uso di alcuni tag:
<includeonly>Testo o codice</includeonly>
: il testo racchiuso tra i tagincludeonly
verrà visualizzato solo nelle pagine su cui è aggiunto il template. Ad esempio, se si inserirà una categoria, il template aggiungerà tutte le pagine su cui viene usato a quella categoria, ma non se stesso.<noinclude>Testo o codice</noinclude>
: il testo racchiuso tra i tagsnoinclude
verrà visualizzato solo nella pagina del template. Ad esempio se si volesse aggiungere una documentazione del template o qualche categoria per il template stesso, bisogna racchiudere tutto tra questi tag per evitare che vengano visualizzati anche nelle pagine che usano il template.
Aggiugere template pre-esistenti[modifica | modifica sorgente]

Il modulo template dell'editor.
Le wiki vengono create con un set di template standard. Puoi vedere la lista completa dei template presenti sulla tua wiki andando su Speciale:TutteLePagine e selezionando "Template" dal menù. Clicca su "Vai" e tutti i template appariranno in un lista (oppure clicca qui per visualizzare la lista).
- Nella modalità visuale, puoi selezionare una lista di tutti i template disponibili cliccando su "Aggiungi altri template".
- Nella modalità codice sorgente, puoi inserire un template usando il codice
{{Nome template}}
. - Gli amministratori possono modificare la pagina MediaWiki:Editor-template-list per cambiare la lista dei template presenti nel modulo template dell'editor. Si possono inserire massimo quattro template.
Sostituzione di un template[modifica | modifica sorgente]
Un modo diverso per usare un template è sostituire il suo contenuto su una pagina. Questo si può fare aggiungendo SUBST:
prima del nome del template nel codice: {{SUBST:Esempio}}
. Dopo il salvataggio della pagina il codice del template viene rimosso e sostituito con il suo contenuto. Ogni aggiornamento al template non influenzerà più il contenuto aggiunto alla pagina.
Aiuto avanzato[modifica | modifica sorgente]
Per imparare come creare un template che usi parametri e che cambi a seconda del loro valore, vedi Aiuto:Parametri dei template e Aiuto:Funzioni parser.
Aggiungere ed aggiornare template standard[modifica | modifica sorgente]
La wiki ufficiale di FANDOM Starter Wiki e quella semi-ufficiale Wiki Templates saltuariamente aggiungono e aggiornano i loro template che sono specificamente creati per siti FANDOM e nuove wiki, per cui meritano un'occhiata.
Template Webinar[modifica | modifica sorgente]
Stai cercando ulteriore aiuto? Questo webinar raccoglie le basi per l'aggiunta e la personalizzazione dei template per la tua wiki.
Vedi anche[modifica | modifica sorgente]
- Aiuto:Infobox
- Aiuto:Tipologie di template
- Aiuto:Parametri dei template
- Aiuto:Funzioni parser
- Help:Template - aiuto avanzato su MediaWiki.org