
Il Tabber utilizzato per mostrare i vari personaggi
- Questa estensione è attivata di default su FANDOM.
Il Tabber è un'estensione che consente di creare delle schede il cui contenuto può essere visualizzato senza che ci sia bisogno di ricaricare la pagina.
Passo dopo Passo[modifica | modifica sorgente]
- Modifica la pagina a cui vuoi aggiungere le schede in modalità Codice Sorgente.
- Copia e incolla il seguente codice.
<tabber>Titolo della Prima Scheda=Contenuto della Prima Scheda. |-|Titolo della Seconda Scheda=Contenuto della Seconda Scheda. |-|Titolo della Terza Scheda=Contenuto della Terza Scheda. </tabber>
- Clicca su "Anteprima". Dovresti vedere che il codice produce queste schede:
Contenuto della Prima Scheda.
Contenuto della Seconda Scheda.
Contenuto della Terza Scheda.
- Clicca su "Indietro" per ritornare all'editor.
- Modifica le schede sostituendo i titoli e il contenuto con ciò che preferisci. Ad esempio potresti sostituire "Titolo della Prima Scheda" con "Personaggi" e rimpiazzare il testo di esempio con la descrizione e le immagini dei tuoi personaggi preferiti. Puoi anche cambiare il numero delle schede aggiungendo o rimuovendo codice.
Informazioni per l'Uso[modifica | modifica sorgente]
Formattazione: Ricordati che il titolo deve sempre essere seguito da un uguale ("="), e il separatore ("|-|") deve sempre essere presente fra una scheda e l'altra.
Wikitext: Puoi anche utilizzare il Wikicode nelle tue schede, compresi template e immagini.
Intestazioni: le intestazioni (headers) H2 e H3 sono disattivati per default col Tabber. Gli amministratori possono attivarle aggiungendo il seguente codice alla pagina MediaWiki:Wikia.css.
.tabberlive .tabbertab h2, .tabberlive .tabbertab h3 { display:block !important; }
Tabview e Tabber: I tag del Tabber possono essere utilizzati all'interno di un altro tabber, mentre non funzioneranno all'interno dei tag del tabview; in quel caso il testo del tabber apparirà semplicemente suddiviso in più paragrafi.
Stile[modifica | modifica sorgente]
.tabberlive {
/* stile per il rivvolgitore del tabber */
}
.tabberlive > .tabbertab:not(.tabbertabhide) {
/* contenuti visibili del tabber */
}
.tabberlive > .tabbernav > li > a {
/* schede del tabber */
}
.tabberlive > .tabbernav > li > a:hover {
/* schede del tabber quando sono attraversate dal puntatore del mouse */
}
.tabberlive > .tabbernav > li > a:active {
/* schede del tabber quando vengono cliccate */
}
.tabberlive > .tabbernav > li.tabberactive > a {
/* schede del tabber selezionate */
}
.tabberlive > .tabbernav > li.tabberactive > a:hover {
/* schede del tabber selezionate quando vi passa sopra il mouse */
}
.tabberlive > .tabbernav > li.tabberactive > a:active {
/* schede del tabber selezionate quando vengono cliccate */
}
Vedi anche[modifica | modifica sorgente]
- Extension:Tabber su MediaWiki.org
- Aiuto:Tabview
- Aiuto:Modifica
- Aiuto:Wikitext
Ulteriore aiuto e feedback[modifica | modifica sorgente]
- Chiedi aiuto agli altri utenti su Forum della Community italiana
- Visita l'aiuto avanzato