Vuoi saperne di più su come personalizzare il CSS e il JS della tua wiki? Dai un'occhiata a questi link:
- Aiuto:Theme Designer - il modo più facile e veloce per modificare il tema della tua wiki;
- Aiuto:CSS e JS della community - per effettuare delle personalizzazioni avanzate valide per la tua community;
- Aiuto:CSS e JS personali - per creare delle personalizzazioni che hanno effetto solo sulla tua esperienza di navigazione;
- Aiuto:Buone prassi per il CSS - alcune buone prassi per la personalizzazione del CSS;
- Aiuto:Regole sulla personalizzazione - la politica di FANDOM sulle personalizzazioni consentite.
Alcune pagine di aiuto per la personalizzazione avanzata del CSS e del JS:
- Aiuto:CSS e JS avanzati - per coloro che vogliono approfondire il tema delle modifiche di CSS e JS;
- Aiuto:Processo di revisione del JavaScript - il processo di approvazione delle modifiche al JS da parte di FANDOM (al momento in fase di test);
- Aiuto:Includere CSS e JS aggiuntivi - per importare file CSS e JS;
- CSS e JS della chat personalizzati - per utilizzare CSS e JS personalizzate nella chat;
- Aiuto:Importare i font di Google - per utilizzare font personali.
Vedi anche[modifica | modifica sorgente]
- La voce CSS su Wikipedia.
- La voce JS su Wikipedia.
- La guida online di W3schools alla modifica del CSS.
[modifica | modifica sorgente]
Lingue:
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.