Una pagina di discussione è una pagina che si può trovare annessa ad alcune pagine degli articoli e/o alle pagine degli utenti. Le pagine di discussiono servono per comunicare con gli altri utenti e discutere come migliorare una determinata pagina o la wiki in generale.
Indice
Come usare le pagine di discussione[modifica | modifica sorgente]


- Per avere una pagina di discussione da un articolo, basta cliccare la "discussione" o "pagina di discussione" link o pulsante vicino il titolo della pagina. Per arrivare a una pagina di discussione da un profilo, basta cliccare su "pagina di discussione" sulla scheda.
- (Suggerimento: se una pagina di discussione non è disponibile per una pagina, di solito si può trovare al suo posto la sezione commenti in fondo alla pagina stessa.


- Per creare un nuovo messaggio, fare clic sul pulsante "Aggiungi argomento" nella parte superiore della pagina di discussione di un articolo o sul pulsante "Lascia messaggio" nella pagina di discussione di un utente.
- Inserisci il tuo messaggio nella finestra dell'editor. Alla fine del messaggio, inserisci quattro tildi ("~~~~") per firmarti.
- Nella pagina di discussione di un articolo, inserisci il titolo del messaggio nel campo "Oggetto/titolo" nella sezione a destra vicino al pulsante "Salva la pagina". Nella pagina di discussione dell'utente invece inserisci un titolo di formato 2 con l'oggetto del tuo messaggio.
- Fai clic sul pulsante "Anteprima" per controllare la modifica.
- Fai clic su "Salva la pagina" per pubblicare la modifica.
- Per rispondere a un messaggio in una pagina di discussione, è sufficiente modificare la sezione di quel messaggio inserendo una risposta rientrata tramite due punti (":") a inizio di ogni riga (per ogni a capo). Non dimenticare di firmare la tua risposta con "~~~~".
- Fai in modo che i tuoi commenti siano gentili e cordiali. Bisogna cercare di essere sempre civili, anche quando le discussioni si scaldano.
Archiviazione delle pagine di discussione[modifica | modifica sorgente]
Se una qualsiasi pagina di discussione diventa troppo lunga o troppo datata, è possibile creare un archivio digitando /Archivio (o qualsiasi altro nome di tuo gradimento) dopo l'url della pagina di discussione. In questo modo potrai creare una sottopagina in cui copiare i commenti più vecchi, rimuovendoli dalla pagina di discussione principale dove lascerai solo un link all'archivio stesso.
E se le pagine di discussione non sono disponibili?[modifica | modifica sorgente]
Articoli: se una pagina di discussione non è disponibile per un articolo, di solito si può trovare al suo posto la sezione commenti in fondo alla pagina stessa.
Profili utente: se una pagina di discussione non è disponibile per un profilo utente, di solito si può trovare nella stessa scheda il link alla bacheca.