Le note di FANDOM ti permetteno di aggiungere note a pié di pagina e riferimenti agli articoli, come questa.[1]
Indice
Come usarle[modifica | modifica sorgente]
Le note sono abilitate di default. Per creare note a pié di pagina o riferimenti, semplicemente spostati nella "Modalità codice sorgente" mentre modifichi una pagina e scrivi il tuo testo tra i due tag <ref></ref>. Nel codice sorgente, la prima frase di questa pagina dovrebbe essere così:
- Le note di FANDOM ti permetteno di aggiungere note a pié di pagina e riferimenti agli articoli, come questa.<ref>Come questa!</ref>
Alla fine della pagina, crea una sezione per riferimenti e note e aggiungi il codice <references />. Questo creerà una lista numerata delle tue note a pié di pagina[2].
Denominare le note[modifica | modifica sorgente]
Per dare alle note a pié di pagina un'identificazione univoca, usa<ref name="Qui ci sono draghi">testo della nota</ref>[3]. È quindi possibile fare riferimento alla stessa nota per più riferimenti utilizzando nuovamente un tag "ref" con lo stesso nome. Il nome non può essere un numero o l'estensione restituirà un errore.
Per i successivi riferimenti identici, è sufficiente utilizzare un tag ref vuoto chiuso come questo: <ref name = "Qui ci sono draghi"/>.[3]
Quando cancelli contenuti con note a pié di pagina, fai attenzione a non cancellare la citazione denominata che sostiene le altre.
Citazione necessaria![modifica | modifica sorgente]
Alcune wiki usano un template per segnalare le informazioni che necessitano di una citazione. Spesso questo avviene aggiungendo il template {{fact}}
o {{cite}}
, appena dopo il testo in questione.
Per creare uno di questi strumenti, crea la pagina Template:Fact, apri la modalità codice sorgente e incolla il codice seguente nella pagina:
<sup><span title="Questa affermazione ha bisogno di riferimenti a fonti affidabili" style="white-space: nowrap">[''citazione necessaria'']</span></sup>
...che rende [citazione necessaria].
Quindi salva il template.
Più divertimento con le note[modifica | modifica sorgente]
Eventualmente, si potrebbe voler creare template specifici per usare le note per ordinare la pagina: per esempio, un template per indirizzi web, o per i riferimenti di un libro.
Infine, si potrebbe voler personalizzare il design dell'elenco di note, come ad esempio disponendo il testo su due colonne o ridurre leggermente la dimensione. Guarda come esempio Template:Reflist.