Una pagina wiki può essere formattata e organizzata in diversi modi, usando titoli, elenchi e rientri, grazie alle opzioni del FANDOM editor.
Guida[modifica | modifica sorgente]
Titoli[modifica | modifica sorgente]
- È bene interrompere gli articoli lunghi in più sezioni. Questo può essere fatto con i titoli.
- Per creare un titolo, evidenzia il testo che vuoi modificare e clicca sul tasto
. Apparirà un menù a tendina, da cui potrai effettuare delle scelte:
Opzioni di formato | Come appare |
Testo normale | Mantiene il testo nel formato di paragrafo regolare |
Titolo 2 |
È il formato maggiore, per sezioni principali[modifica | modifica sorgente] |
Titolo 3 |
È il formato per sotto-sezioni/sezioni secondarie[modifica | modifica sorgente] |
Titolo 4 |
È il formato per piccola sezione[modifica | modifica sorgente] |
Titolo 5 |
È il formato più piccolo tra quelli disponibili[modifica | modifica sorgente] |
Formattato | Permette di inserire testo preformattato (con testo modificato in colore, dimensione, ecc.) |
Elenchi[modifica | modifica sorgente]
Se vuoi creare un elenco, puoi scegliere tra elenco puntato e numerato mediante gli appositi pulsanti.
- Numeri: clicca sul bottone numerato
e apparirà un 1.; dopo aver scritto il testo, andando a capo, la numerazione proseguirà. Per interrompere la numerazione sarà sufficiente cliccare due volte il tasto invio. L'elenco apparirà così:
- Primo elemento
- Secondo elemento
- Terzo terzo
- Punti: clicca sul bottone puntato
e apparirà un punto quadrato ogni volta che andrai a capo. Per interrompere la lista, clicca due volte il tasto invio. L'elenco apparirà così:
- Primo elemento
- Secondo elemento
- Terzo elemento
Rientro & allineamento[modifica | modifica sorgente]
Prossimi passi[modifica | modifica sorgente]
- Impara a creare link
- Impara a creare una nuova pagina
- Impara a modificare il testo
[modifica | modifica sorgente]
Lingue:
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.