- Per connettersi a Wiki con l'account Facebook, vedere Aiuto:Facebook Connect.
Le pagine Facebook e Twitter possono essere un ottimo modo per attrarre nuovi editor e per interagire con gli utenti della wiki. Creare la pagina non è la parte difficile ma è più arduo farla conoscere a tutti. Quale modo migliore per pubblicizzarla se non quella di mostrarla nell'homepage della tua wiki con i box di Facebook e Twitter?
Indice
Aggiungere una timeline Twitter[modifica | modifica sorgente]

Un esempio di widget.
Aggiungere una timeline Twitter è abbastanza semplice, basta seguire queste istruzioni:
- Nell'editor sorgente scrivi:
<twitter screen-name="getfandom" />
- Sosituisci
getfanndom
con il nome dell'account Twitter desiderato (esempio: "getfandom", "BBCNews", "EmWatson"...)
La lunghezza di default potrebbe essere molto lunga, specialmente per i feed con molte immagini, quindi potresti voler modificarla. Supportiamo molti dei parametri elencati nella documentazione di Twitter.
Ad esempio, se volessi impostare height
come 500
(pixels) basta scrivere:
<twitter screen-name="getfandom" height="500" />
Oppure potresti voler usare il tema scuro:
<twitter screen-name="getfandom" height="500" theme="dark" />
Nota: il vecchio metodo che usava gli ID dei widget (ad esempio <twitter widget-id="345311016592228352" />
) continuerà a funzionare.
Suggerimenti[modifica | modifica sorgente]
- Nella pagina di configurazione del widget di Twitter, puoi cambiare le impostazioni di base come altezza, colori del tema e colori dei link.
- Supportiamo anche molti dei parametri elencati nella documentazione di Twitter. Per esempio, se vuoi impostare "
chrome
" come "transparent noborders
", scrivi:<twitter widget-id="345311016592228352" chrome="transparent noborders"/>
- Se vuoi inserire una timeline di un account che non possiedi, usa l'attributo
screen-name
, tuttavia devi sempre ottenere l'ID di un widget usando le impostazioni descritte sopra. Con questo attributo, scrivi:<twitter widget-id="345311016592228352" screen-name="RSWiki" />
Aggiungere widget Facebook[modifica | modifica sorgente]
Ecco alcuni esempi di come puoi includere i widget di Facebook dovunque sul tuo sito! Questi esempi usano la pagina di FANDOM, https://www.facebook.com/fandom.italy, ma dovresti usare la pagina facebook della tua community o quella del tuo argomento.
Plugin della pagina[modifica | modifica sorgente]
Il plugin Pagina è un widget versatile che permette ai visitatori di mettere "mi piace" alla pagina Facebook, vedere quali dei loro amici hanno già messo "mi piace" e leggere i post più recenti. Questo widget include tutto ciò di cui hai bisogno per pubblicizzare la tua pagina Facebook sulla tua wiki!
Il codice di base è questo:
<div class="fb-page" data-href="https://www.facebook.com/fandom.italy"></div>
Che genera un modulo di questo tipo:
Puoi aggiungere al codice i paramatri seguenti, per mostrare elementi addizionali:
data-show-posts="true"
mostrerà i post recenti della paginadata-show-facepile="false"
non mostrerà le foto degli amici in comune che hanno messo "mi piace" alla paginadata-small-header="true"
renderà l'immagine di copertina più piccola edata-hide-cover="true"
la nasconderà completamente.
Ecco un codice di esempio, utilizzando alcuni di questi parametri:
<div class="fb-page" data-href="https://www.facebook.com/fandom.italy" data-small-header="true" data-show-facepile="false" data-show-posts="true"></div>
Che genera un modulo di questo tipo:
Parametri addizionali e informazioni
- La pagina di documentazione di Facebook ti permette di sperimentare ulteriori layout e generare un codice che puoi copiare/incollare sulla tua wiki. Seleziona le tue opzioni e clicca sul pulsante "Ottieni codice". Non ti devi preoccupare della notifica di uso di "JavaScript SDK" del primo step – si occuperà FANDOM di questa parte. Ottieni il codice a partire dallo step due e sarà tutto funzionante!
Pulsante "Mi Piace"[modifica | modifica sorgente]
Aggiungere un pulsante "Mi Piace" permette agli utenti di mettere "mi piace" alla pagina corrente. Può essere usato insieme ad un pulsante "Condividi".
<fb:like share="true"></fb:like>
Parametri
- Aggiungi
share="true"
per mostrare anche un pulsante "Condividi".
Pulsante Condividi[modifica | modifica sorgente]
Il pulsante Condividi permette agli utenti di condividere un link sul diario (loro o di un amico), su un gruppo o ad un loro amico attraverso Facebook Messenger. Al post (o messaggio) potrà anche essere aggiunto un testo addizionale.
<fb:share-button layout="button_count"></fb:share-button>
Parametetri
- Usa il parametro
layout
per scegliere tra diversi tipi di pulsante. Possibili valori sono: "box_count", "button_count", "button", "link", "icon_link", o "icon".
Pulsante Segui[modifica | modifica sorgente]
Il pulsante Segui permette agli utenti di iscriversi agli aggiornamenti della tua pagina Facebook. Usa il parametro href
per linkare il widget alla tua pagina Facebook.
Gli esempi seguenti usano la pagina Facebook di FANDOM, https://www.facebook.com/fandom.italy, ma possono essere adattati a qualsiasi pagina Facebook.
<fb:follow href="https://www.facebook.com/getfandom"></fb:follow>
Widget rimossi[modifica | modifica sorgente]
Nel giugno 2015, Facebook ha terminato il supporto per tre vecchi widget, supportati da FANDOM:
- Box "Mi piace" (tag
<fb:like>
) - Facepile (tag
<fb:facepile>
) - Feed consigliati(tags
<fb:recommendations>
)
Il plugin Pagina è la soluzione raccomandata per sostituirli!
Le pratiche consigliate[modifica | modifica sorgente]
- La Muppet Wiki ha un box nell'angolo in alto a destra della loro homepage e la loro pagina ha più di 13,000 "Mi piace"! Loro condividono foto dei loro personaggi preferiti, notizie sui Muppet e chiedono ai fan di commentare i loro post.
- La The Sims Wiki ha anche una community Facebook molto attiva, con più di 1500 "Mi piace". Come la Muppet Wiki, il box è nell'angolo in alto a destra della pagina, così è una delle prime cose che i visitatori notano. The Sims Wiki usa attivamente la propria pagina Facebook per condividere nuovi articoli, ma anche per informare i loro utenti di importanti discussioni all'interno della wiki.
Qualche problema?[modifica | modifica sorgente]
Se stai avendo problemi per impostare uno dei box Twitter o Facebook chiedi tranquillamente allo staff della community usando il Forum o scrivi a Speciale:Contatta.
Tutorial[modifica | modifica sorgente]
Vedi anche[modifica | modifica sorgente]
- Elenco delle wiki italiane sui social network - aggiungi anche la tua!