L'HTML (Hypertext Markup Language) è un linguaggio usato sui siti web per la formattazione del layout e del contenuto. Le pagine delle wiki sono generalmente gestite attraverso il wikitext piuttosto che l'HTML, quindi solo un numero limitato di tag HTML può essere usato negli articoli.
L'HTML (e il wikitext) può essere inserito e gestito utilizzando la modalità codice sorgente dell'editor.
Indice
Tag HTML disponibili
I seguenti tag HTML possono essere utilizzati negli articoli:
<abbr>
<b>
*<bdi>
<bdo>
<blockquote>
<br />
<caption>
<cite>
<code>
<data>
*<dd>
*<del>
<dfn>
<div>
<dl>
*<dt>
*<em>
*<h1>
*<h2>
*<h3>
*<h4>
*<h5>
*<h6>
*<hr>
*<i>
*<ins>
<kbd>
<li>
*<mark>
<ol>
*<p>
*<pre>
**<q>
<rp>
<rt>
<ruby>
<s>
<samp>
<small>
<span>
<strong>
<sub>
<sup>
<table>
*<td>
*<th>
*<time>
<tr>
*<u>
<ul>
*<var>
<wbr />
<!-- -->
*Questi tag hanno degli equivalenti nel markup wikitext che sono generalmente preferibili. Vedi #Note di utilizzo.
**<pre> è in realtà un tag parser. Applica il tag HTML, ma rifiuta qualsiasi markup al suo interno eccetto entità HTML, similmente a <nowiki>.
Tag HTML deprecati
I tag HTML deprecati funzioneranno ancora, ma potrebbero smettere di farlo in versioni future del software o dei browser.
Tag deprecati | Sostituto | Esempio | Esempio visualizzato |
---|---|---|---|
<big>
|
<span style="font-size: larger;">
|
<span style="font-size: larger;">Grande</span>
|
Grande |
<center>
|
<div style="text-align: center;">
|
<div style="text-align: center;">Centrato</div>
|
Centrato
|
<font color="x" size="y" face="z">
|
<span style="color: x; font-size: y; font-family: z;">
|
<span style="color: red;">Allarme rosso!</span>
|
Allarme rosso! |
<span style="font-family: Times New Roman;">Questo è Times New Roman</span>
|
Questo è Times New Roman | ||
<strike>
|
del (per barrare una modifica)
|
<del>Sì</del> No
|
|
<s> (per tutto il resto)
|
Siluri fotonici <s>$44.99</s> '''ora solo a $24.99!''' cadauno
|
Siluri fotonici | |
<tt>
|
<code> (preferito per il codice sorgente)
|
usa<code> </code> per uno spazio indivisibile
|
usa per uno spazio indivisibile
|
<kbd> (preferito per l'input degli utenti)
|
<kbd>miapassword</kbd>
|
miapassword | |
<var> (perferito per le variabili)
|
<var>età</var>=65
|
età=65 | |
<samp> (preferito per l'output del computer)
|
<samp>Password invalida. Prova di nuovo.</samp>
|
Password invalida. Prova di nuovo. | |
Aspetto simile senza significato speciale | <span style="font-family: monospace;">Testo formattatato</span>
|
Testo formattatato | |
Allineamento orizzontale cella di una tabella: align=X dove X è "left", "center" o "right" (a volte senza virgolette) |
style="text-align: X;"
|
style="text-align: right;" | testo giustificato a destra
|
testo giustificato a destra |
Allineamento verticale cella di una tabella: valign=X dove X è "top", "middle" o "bottom" (a volte senza virgolette) |
style="vertical-align: X;"
|
style="vertical-align: top;" | testo allineato in alto
|
testo allineato in alto |
Colore di sfondo cella di una tabella: bgcolor=X
|
style="background-color: X;"
|
style="background-color: pink" | sfondo rosa
|
sfondo rosa |
Note di utilizzo
- Non complicare le cose
- L'uso del wikitext è raccomandato ovunque sia possibile dato che in generale l'HTML rende il codice nella finestra di modifica più complicato da leggere e più intimidente per i nuovi utenti. L'uso di codici HTML e CSS complessi può essere facilmente nascosto in template dove è meno improbabile che vengano trovati da editori casuali.
- Usalo con il CSS
- Le informazioni sullo stile possono essere raccolte nelle pagine CSS della community (utilizzando codici come
class="nomeclasse"
). Sia le classi CSS sia gli stili in-linea (style="color: pink;"
) possono essere usati con i tag HTML elencati qui sopra, e possono anche essere usati come molte tipologie di wikitext, in particolare tabelle, celle e righe di una tabella. Tuttavia, ricorda che l'utilizzo di stili in-linea dovrebbe essere limitato dato che causa conflitti con l'esperienza su dispositivi mobili della tua community.
Vedi anche
Aiuto aggiuntivo e feedback
- Naviga e cerca altre pagine di aiuto su Contenuti.
- Esplora la Wiki della Community per ulteriori fonti di aiuto o supporto.
- Leggi come contattare Fandom per problemi o segnalare errori.