- Questa estensione è attivata di default su FANDOM.
Le Mappe possono essere aggiunge su qualsiasi pagina di una wiki.
Aggiungere una mappa con l'editor visuale[modifica | modifica sorgente]

Usare l'editor mappe per segnare un punto.
Usando lo strumento Editor della mappa (Speciale:EditorMappa) si possono creare delle mappe. Analogamente ad una comune mappa di Google, si può zoomare e muoversi per arrivare nel punto desiderato. A quel punto, si può decidere se segnare un punto, creare una linea o disegnare una figura.
Si possono eseguire altre azioni finché non si è soddisfatti del risultato. Per cambiare le caratteristiche della mappa (come il servizio da usare o la modalità), basta cliccare su "modifica i parametri della mappa".
Una volta completata la mappa, cliccando su "esporta in codice wiki" verrà mostrato un pop-up con il wikitext da usare per inserire la mappa in una pagina.
Aggiungere una mappa in codice sorgente[modifica | modifica sorgente]

Raggruppamento dei segnaposti - una delle molte funzioni che si possono usare nelle mappe.
Se si è familiari con la sintassi dell'estensione, si può sempre aggiungere una mappa manualmente. Altrimenti, per inserire una mappa in codice sorgente bisogna usare il codice {{#display_map:}}
. Questa funzione può essere usata in vari modi:
- Per mostrare delle coordinate specifiche basta usare la sintassi
{{#display_map: 55.7557860, 37.6176330}}
e verranno mostrate le coordinate esatte di un posto (in questo caso Mosca). - Per mostrare un posto per nome o indirizzo basta usare la sintassi
{{#display_map: Sydney Harbour Bridge, Australia}}
e verrà mostrato il luogo memorizzato in Google Maps. Si può anche usare la sintassi{{#display_map: 123 Smith Street, Randomtown, Random Country}}
o{{#display_map: Central Railway Station, NSW}}
a patto che vengano fornite abbastanza informazioni per identificare il luogo desiderato (stato, regione, provincia...). - Per mostrare diversi posti contemporaneamente bisogna usare la sintassi
{{ #display_map: Point 1; Point 2; Point 3 etc... }}
Ci sono diverse opzioni di codifica. Una lista completa delle cose che si possono fare con l'estensione, così come la sintassi ed esempi necessari per creare delle mappe si possono trovare su questo sito. Tenere presente che FANDOM sta usando la versione 3.5 dell'estensione mappe.
Vedere anche[modifica | modifica sorgente]
Ulteriore aiuto e feedback[modifica | modifica sorgente]
- Chiedi aiuto agli altri utenti su Forum della Community italiana
- Visita l'aiuto avanzato