L'editor classico è l'interfaccia per le modifiche che viene visualizzata quando non si utilizza il nuovo VisualEditor.
Guarda un tour rapido dell'editor classico (in inglese)
Modalità dell'editor[modifica | modifica sorgente]
- Modalità visuale
- Questa è la modalità di default e ti permette di effettuare delle modifiche che appariranno simili a come saranno quando salverai la pagina.
- Modalità codice sorgente
- Questa modalità ti permette di modificare una pagina usando il wikitext. In questa modalità è disponibile la Syntax highlighting.
Puoi disattivare completamente la modalità visuale dalla scheda "Modifica" delle tue preferenze, dove, nel menù a tendina dell'"Editor preferito", puoi scegliere l'opzione "Editor sorgente". Quest'ultima modalità può essere preferita da coloro che hanno bisogno di modificare spesso template complessi.
Stumenti per la modifica[modifica | modifica sorgente]
- Area di modifica
- Questa è l'area principale del contenuto dove puoi inserire testo ed elementi grafici e fare modifiche al layout della pagina.
- Barra degli strumenti
- La barra degli strumenti ti permette di personalizzare il testo, cambiandone le dimensioni e gli stili. La barra degli strumenti può essere espansa o compressa per visualizzare più o meno strumenti, cliccando su "mostra" o "nascondi".
- Moduli per l'inserimento di elementi
- The right pane also includes modules that allow you to add features and media such as photos, slideshow, videos and tables. You can access templates to use on the page and add categories. The preview and publish buttons are found at the top of this area.
Anteprima e salvataggio[modifica | modifica sorgente]
Per vedere come apparirà la pagina quando le modifiche saranno salvate, clicca su uno dei due pulsanti (Mobile o Desktop) dell'anteprima. Se l'anteprima ti piace, clicca sul pulsante "Salva la pagina" e le tue modifiche verranno pubblicate. Se invece non ti piace, clicca su "Indietro" e continua a modificare finché non sei soddisfatto.
Prima di salvare la pagina, puoi aggiungere un riassunto della modifica da te effettuata in modo tale da far sapere agli altri utenti cosa hai modificato. Il riassunto della modifica viene visualizzato nella cronologia della pagina, nella Wiki Activity e nelle ultime modifiche della wiki.
Puoi anche contrassegnare la tua modifica come "modifica minore".
Note[modifica | modifica sorgente]
- A causa di alcuni problemi con Internet Explorer 11, la modalità visuale dell'editor classico non è disposibile per questo browser.
- Guarda qui per una spiegazione delle preferenze dell'utente riguardanti l'editor.
Prossimi passi[modifica | modifica sorgente]
- Impara a modificare il testo
- Impara a aggiungere link.
- Impara a creare una nuova pagina