m (Annullate le modifiche di Aspiegiov (discussione), riportata alla versione precedente di Plover-bot) |
m (Annullate le modifiche di Aspiegiov (discussione), riportata alla versione precedente di Plover-bot) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 22:14, 14 gen 2020
La barra degli strumenti è una barra mobile situata in fondo alla finestra del browser che si sposta seguendo lo scorrimento della pagina da parte dall'utente. Al suo interno puoi inserire gli strumenti da te più utilizzati (per esempio, i link per la modifica, la cancellazione, la cronologia di una pagina), in modo tale da averli a portata di click. Questa barra rimane la stessa in ogni wiki che visiti e i link in essa contenuti vengono visualizzati soltanto quando è possibile utilizzarli (per esempio, l'opzione "Cancella" non viene mostrata nella pagina della Wiki Activity).
Indice
Passo per passo[modifica | modifica sorgente]
- La tua barra degli strumenti si trova in fondo alla finestra del browser e ti segue mentre scorri il contenuto di una pagina. Può essere mostrata o nascosta cliccando sulle freccette situate nell'angolo in basso a destra della schermata.
- La tua barra degli strumenti è altamente personalizzabile. Clicca su "Personalizza" e ti apparirà una finestra di dialogo con in cima il campo di ricerca "Trova uno strumento e in basso la "Lista degli strumenti". C'è anche un link per ripristinare gli strumenti di default.
- Puoi usare il campo di ricerca per iniziare a selezionare gli strumenti. Semplicemente digita il nome della pagina che vuoi aggiungere e clicca sul relativo link nel menù a tendina: in questo modo quella pagina verrà aggiunta alla "Lista degli strumenti". Per esempio, digitando "Cronologia" verrà visualizzato un link omonimo nel campo di ricerca che può essere cliccato per aggiungere la cronologia alla lista dei propri strumenti.
- Puoi anche cliccare su "Strumenti popolari" per avere una lista degli strumenti più usati comunemente, e anche su "lista degli strumenti avanzati" nell'angolo in alto a destra per vedere una lista di tutti gli strumenti disponibili.
- Ogni elemento che inserisci nella tua barra degli strumenti può essere modificato o rimosso. Se passi il mouse sopra il nome di uno strumento nella lista, ti appaiono le icone di una matita, per rinominare l'elemento, e di un cestino, per eliminarlo, e due frecce, per spostarlo su o giù.
- Per salvare le tue impostazioni, clicca il pulsante "Salva".
- Il link "ripristina default" resetta la barra degli strumenti e la cartella "I miei strumenti" riportandole alla versione di default del sistema.
- Se aggiungi alla barra più strumenti di quelli consentiti dallo spazio, apparirà, accanto al menù "I miei strumenti", un menù "altro" dove vengono mostrati gli strumenti extra.
I miei strumenti[modifica | modifica sorgente]
- Il menù "I miei strumenti" si trova nella barra degli strumenti.
- Puoi aggiungere strumenti anche in questo menù a tendina oltre che direttamente nella barra degli strumenti.
- Clicca il link "Personalizza" e verrà mostrata la cartella di questo menù. Di default, in essa appaiono già i link "Cronologia" e "Puntano qui".
- Una volta che hai aggiunto uno strumento alla barra, puoi utilizzare le frecce sopraccitate per trascinare lo strumento nella cartella "I miei strumenti".
- Clicca il pulsante “Salva” per salvare le tue impostazioni.
- Il menù "I miei strumenti" è l'unico che non può essere rinominato, spostato o eliminato dalla barra degli strumenti. Apparirà sempre in fondo alla lista degli strumenti; tuttavia, se rimuovi tutti gli strumenti da questo menù, esso scomparirà (ma riapparirà quando ci inserirai di nuovo qualcosa).
Pagine speciali inseribili nella barra degli strumenti[modifica | modifica sorgente]
Prossimi passi[modifica | modifica sorgente]
- Impara cosa sono le notifiche
- Scopri le funzionalità della Wiki Activity
- Impara a modificare l'Angolo della Community
[modifica | modifica sorgente]
Lingue:
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.